| 
    
         
		  
	ASSESSORE AGLI ULIVI DI PENDINU  
	
	CON DELEGA ALLA 
	COSTRUZIONE  
	
	DEL PONTE SUL FIUME 
	NASARI 
	
	  
        
		ASSESSORE VINCENZO AIELLO  
    Cittadiniii di Belcastro e non.... 
    devo subito prendere atto di alcune 
	incongruenze avute con il mio collega Assessore Stanizzi;  
    a tal proposito devo subito dire al Sig. 
	Stanizzi che in ogni buona famiglia che si rispetti, 
    come diceva il nostro vecchio mister 
	Catanzaro della gloriosa U.S. Belcastro, "i panni sporchi si lavano in 
	famiglia...";  
    Chiedo inoltre Al Sindaco Coco di 
	intervenire nel rispetto della democrazia e di un eventuale conflitto di 
	interesse. 
    Detto questo ricordo a voi tutti come 
	l'alive e pendinu rappresentano il futuro del nostro piccolo paesello e il 
	giusto slancio verso un agricoltura moderna ed efficace..L'attuale 
	amministrazione è impegnata nella creazione di un marchio unico per l'olio 
	di Belcastro, che sia simbolo  
    di prodotti di qualità è garanzia per i 
	consumatori.. Il nome pensato per il marchio, suscettibile comunque di 
	eventuali vostre riletture, non poteva che essere: 
     "l'uagghiu 
	e pendinud" 
    
	l'uagghiu de cannaruti....... 
    Ho pensato anche ad un spot su reti 
	nazionali con un personaggio rappresentativo dell'alive di pendinu. Nei 
	prossimi giorni potrete comunicarvi alcune vostre preferenze, o vostre 
	osservazioni. 
    Detto ciò, cari amici vicini e lontani, 
	vi saluto e vi do appuntamento per le prossime enunciazioni.... 
    
	mercoledì 9 aprile 2003 19.21 
      
      
    
	Chiedo scusa per il lungo periodo di inattività, ma il sottoscritto ha 
	dovuto lavorare per portare l'uagghiu e pendinu ai vertici del potere... 
    
	Sissignori proprio da lui, da oggi abbiamo il benestare del Cavaliere, 
	nonchè i suoi soldi, per lanciare sul mercato il nostro prodotto. Tra 
	qualche giorno vedremo le nostre città tappezzate di cartelloni pubblicitari 
	come questo: 
      
    
      
      
    
      messaggi brevi ma decisi, "trasparenti" ma 
		concreti.Le modelle fotografate Ipnotizzeranno i passanti a tal punto 
		che non potranno fare a meno di venire qui a Belcastro, a veder nascere 
		il nostro olio, con un forte ritorno economico anche a livello 
		turistico. Gusteranno il nostro olio a tutte le cene dei potenti: G8, 
		G9 e compagnia bella. Nel giro di pochi anni venderemo il nostro 
		olio anche in medio-oriente....lui è amico di tutti, e caro assessore e 
		collega Stanizzi, mi sa che tu ci dovrai prestare il tuo olio.
     
    
      Purtroppo ho dovuto cedere sul simbolino, ma 
		come sapete lui deve sempre farsi notare. Ma non vi preoccupate..., tra 
		un pò di anni, se continua così, c'e lo toglieremo dai piedi e resteremo 
		solo noi con il nostro nuovo simbolo:
     
    
      
    
      che non centra niente con l'olio, ma un pò 
		di tifo non guasta mai. Detto questo, e non mi sembra poco, vi saluto e 
		spero di darvi al più presto nuovi progetti.
     
    
	lunedi 19 maggio 2003 
      
      
    
	Cari compaesani, le novità stanno bussando alla porta e noi siamo felici 
	d'aprire:  
    
	la campagna pubblicitaria fatta sul nostro olio ha avuto i suoi effetti e di 
	conseguenza la domanda è salita alle stelle.  
    
	Richieste da mezzo mondo ed oltre, dovranno essere soddisfatte da qui a poco 
	tempo. Allora invito tutti i produttori dell'uagghiu e pendino a offrire 
	l'olio prodotto per la distribuzione. Amministratore delegato per la 
	raccolta
        e la distribuzione è Roberto Lupia 
	(Camataro), in quanto, vista la sua posizione, offre garanzie di trasparenza 
	e capacità imprenditoriali non indifferenti. 
    
	Sto parlando del primo produttore di cotone idrofilo di Belcastro, e scusate 
	se è poco. Inoltre l'assessore Lupia mi ha offerto l'acqua delle sue fontane 
	per incrementare la produzione. Portate il vostro olio e farete la ricchezza 
	di Belcastro. Naturalmente sono invitati anche i produttori dell'uagghiu e 
	capadirtu, Assessore Stanizzi Incluso. Vi aspetto!!!! 
    
	Alla Prossima.  
    
	martedì 8 luglio 2003 
      
    Cittadiniiii,  
    le vacanze son finite e le olive stanno arrivando. Questo non significa che 
	abbiamo finito di spassarcela, anzi,ho trovato il modo per far continuare le 
	nostre vacanze anche sotto il piede dell’ulivo… Come?? 
    
          |